Oltre all’uso nell’ambito degli impianti sportivi, le sabbie naturali di Minerali Industriali possono essere impiegate con successo anche nel caso di ripascimento di litorali e spiagge. Disponibile in diverse composizioni mineralogiche, la sabbia proviene da cave e giacimenti italiani e internazionali e viene sottoposta a una serie di trattamenti specifici di selezione che permettono di ottenere un prodotto finito adatto al ripascimento artificiale di spiagge.
Una delle cause che pregiudicano la durata nel tempo di una spiaggia è l’erosione costiera che viene esercitata senza sosta dalle onde del mare. Questo fenomeno, però, può essere contrastato per mezzo di un attento ripascimento con sabbia su base stagionale che diventa una soluzione essenziale per la manutenzione degli arenili, evitando la riduzione delle loro dimensioni dovuta non solo alle cause naturali che abbiamo appena visto, ma anche ad eventi meteorologici imprevisti.
Le sabbie naturali di Minerali Industriali, però, servono sempre più spesso anche per interventi di ripascimento strutturale, ovvero per la creazione di nuove spiagge, offrendo al cliente la certezza che il materiale impiegato sia compatibile con le caratteristiche del fondale esistente e, di conseguenza, conforme alle normative ambientali in vigore.
Minerali Industriali è in grado di analizzare insieme a voi le esigenze del progetto per valutare la quantità di sabbia per il ripascimento necessaria e garantire la disponibilità della quantità richiesta senza contrattempi organizzativi che potrebbero causare lo slittamento dei tempi stabiliti per l’intervento.
RIPASCIMENTO
Prodotti utilizzabili per l’applicazione ripascimento.
SABBIE NATURALI
Sabbie naturali di diversa origine mineralogica (quarzo, granito, feldspato)